Cena di San Silvestro in un incredibile rifugio a 2500 metri nel cuore delle Dolomiti?
Sarete talmente in alto che vi sembrerà di stare sulla Luna…esattamente come la modella nel nostro flyer… Non è un sogno, sarà  il Capodanno più incredibile a cui avrete mai partecipato!
Anche quest’anno la cima di Porta Vescovo si accende per festeggiare l’anno che verrà.

All’interno del comprensorio sciistico di Porta Vescovo Dolomiti Resort, nella cittadina di Arabba (Belluno) troneggia il magnifico rifugio Luigi Gorza, dove daremo vita ad una serata unica. Arabba è uno dei principali centri turistici invernali delle Dolomiti e fa parte del comprensorio Dolomiti Superski.

OFFERTA IMPERDIBILE: cenone di Capodanno + risalita andata e ritorno in funivia+disco party a 180 euro

A darvi il benvenuto sarà un luminoso falò intorno al quale ci ritroveremo per un indimenticabile brindisi di benvenuto, ammirando le vette di Marmolada e Sella, da lì così vicine che quasi vi sembrerà di poterle toccare.
Lo chef Ivan Matarese, per questa notte festosa, presenterà un menù di livello altissimo, da lui ideato per farvi apprezzare le specialità delle nostre valli.

Un ricercatissimo  sottofondo  di musica lounge vi accompagnerà fino al  brindisi di mezzanotte, con la presenza di uno spettacolo di fuochi d’artificio ad alta quota.
In seguito  proseguiremo  con un dee-jay set dal ritmo coinvolgente per ballare con i grandi successi dance di tutti i tempi.

PROGRAMMA
Dalle 19.00 apertura impianto di risalita e accoglienza ospiti
19.00-20.00 brindisi di benvenuti con appetizer finger food
Ore 20.30 ultima risalita della funivia e chiusura impianto fino all’1.00.
Ore 20.00 inizio della cena
Ore 24.00 brindisi con fuochi d’artificio
A seguire dee-jay set
Ore 1.00 riapertura della funivia per la discesa  prima discesa; ultima discesa possibile: ore 2.30

PREZZI
Adulti: euro  180 a persona
Bambini da 0 a 2 anni gratis (non è previsto servizio e posto a tavola)
Bambini da 3 a 10 anni euro con menù “bimbi” indicato sotto  ad euro 60 euro

Prezzi validi fino al 10/12/2018

MENU’
Brindisi di benvenuto all’esterno con falò (condizioni meteo permettendo)

Antipasti
Entratina Tortel ripieno alle verdure, maionese allo zafferano e aioli, fondo di patata aromatizzata al ginepro
Tartare di cervo leggermente affumicato, nocciole, mela annurca e stresul croccante

Primi
Orzotto mantecato al burro di malga e trentingrana, con levistico e salmerino
Cappelletti ripieni di faraona, in brodo aromatizzato allo cherry, gel di funghi porcini essiccati

Secondi
Filetto di capriolo glassato con semi croccanti e radici invernali
Guanciolo di vitello, sedano rapa, coriandolo e avocado, con piccole verdure saltate

Dolci
Piccola pasticceria
Dolce tentazione di fine anno

Dopo la mezzanotte  Lenticchie e cotechino della tradizione

Bevande Incluse nell’offerta:
Acqua durante la cena
1 drink di benvenuto (1 flute di Prosecco Valdobbiadone oppure un cocktail analcoolico)
1 flute per il brindisi di mezzanotte (Prosecco Superiore Doc).

 


PRENOTAZIONI
+39 3318731480 – +39 02 39314247 –  capodanno@prmilano.it

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Il falò ed i fuochi d’artificio potranno esserci solo se le condizioni meteo e le autorizzazioni comunali/provinciali/statali lo permetteranno. Diversamente non possono essere garantiti.
  • Parcheggio: alla base della funivia sono presenti moltissimi posti auto.
  • Tavoli: potranno essere condivisi con altri ospiti o no, in base alla disponibilità residua al momento della conferma della prenotazione.
  • La funivia, per la salita è attiva dalle ore 19.00 alle ore 20.30.
    In caso di arrivo dopo la chiusura della funivia (ore 20.30), il cliente non potrà essere accompagnato al rifugio e non potrà accedere all’evento. In questo caso nulla gli sarà dovuto e perderà l’intero importo versato.
  • In caso di arrivo del cliente dopo l’inizio dell’evento e fino alle 20.30, la struttura non può garantire che venga servito l’intero menù, ma solo i piatti che verranno dati altri ospiti, dal momento del suo arrivo. Questo ritardo non implica alcun tipo di rimborso.
  • Cenone per i bambini: I bambini da 0 a 2 anni non pagheranno e non è previsto il coperto ed il posto a tavola. Per bambini da 3 a 10 anni, è possibile richiedere in fase di prenotazione un “Menù Bimbi” al prezzo di 60 euro a persona(andata e ritorno in funivia, menù composto da lasagnetta,cotoletta di pollo, patatine fritte, dolci,acqua).
  • Menù Alternativo (solo per Celiaci e intollerze/allergie su richiesta preventiva):

Questa alternativa va comunicata al momento della prenotazione, diversamente non potremo effettuare variazioni rispetto al menù “tradizionale”

  • Animali: per questo evento non sono ammessi
  • Prenotazione: deve essere effettuata tramite i contatti indicati sopra, PRIMA del pagamento.
    Quest’ultimo potrà essere eseguito mediante contanti, bonifico o pagamento con carta di credito, secondo le modalità che vi forniremo al momento della prenotazione.
    La prenotazione si ritiene confermata solo con l’avvenuto pagamento dell’intero importo. 
  • Cancellazione: qualora il cliente avesse pagato e fosse impossibilitato per qualsiasi ragione a partecipare all’evento, potrà chiedere il rimborso del 70% entro il  31/10/2018. Dopo quella data, nulla gli sarà dovuto.
  • Esclusivista della pubblicità relativa a questa serata è la società PR Milano srl e Porta Vescovo Dolomiti Resort. E’ vietato a chiunque replicare i contenuti, le immagini e i comunicati relativi a questo evento senza una autorizzazione scritta da parte di una delle due società.

 

COME ARRIVARE A PORTA VESCOVO RESORT AD ARABBA
Arabba è una frazione del comune di Livinallongo del Col di Lana ai piedi del Passo Pordoi, in provincia di Belluno.

In auto:

Da Belluno: proseguire fino ad Alleghe, Caprile, e poi seguire le indicazioni per Pieve di Livinallongo e Arabba.

Da Venezia, Treviso, Padova: imboccare l’A27, uscire a Belluno e da qui proseguire per Agordo, Alleghe e Caprile, quindi seguire le indicazioni per Livinallongo, Arabba.

Da Cortina D’Ampezzo si consiglia il Passo Falzarego.

Da Bolzano percorrere la strada statale 12 fino a Karneid, a Ponte Gardena/Waidbruck immettersi nella statale 242 e proseguire fino a Selva di Val Gardena, qui svoltare sulla SS 48 per Arabba, oppure per chi percorre l’autostrada del Brennero, uscire a Egna-Ora, proseguire per le valli di Fiemme e Fassa, quindi continuare per il Passo Pordoi fino ad Arabba.

Da San Candido e Dobbiaco percorrere la statale 49 per 4 km, proseguire sulla 51 e in località Pierosa imboccare la statale 48 per giungere ad Arabba.

 

In autobus:
Arabba è facilmente raggiungibile da Belluno con i servizi giornalieri di Dolomitibus
www.dolomitibus.it

In treno:
Stazione di Brunico km 50
Stazione di Belluno km 70
Stazione di Bolzano km 75
www.trenitalia.com

In aereo:
Aeroporto di Bolzano 77 km
Aeroporto di Treviso “San Giuseppe” 150 km
Aeroporto di Venezia “Marco Polo” 160 km
Aeroporto di Innsbruck 145 km

 

Distanza dalle maggiori città italiane ed europee:

Verona 215 km – Venezia 220 km – Trieste 235 km – Milano 360 km – Monaco di Baviera 224 km – Innsbruck 85 km

 

 

Capodanno 2019 @ Rifugio Luigi Gorza – Porta Vescovo Dolomiti Resort
Condividi

I Nostri Partner